CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO e FORNITURA SERVIZI WEB
1. Definizioni
Contratto: è costituito dall’insieme del presente documento, dalla lettera di incarico e/o dal Preventivo approvati dalle Parti.
Parti: Fornitore e Cliente.
Terzi: eventuali fornitori esterni di parti di progetto o plugin o terze parti
Lettera di Incarico: il separato documento, sottoscritto dal Cliente, contenente le condizioni di Contratto da esso accettate e
l’indicazione dei vari SO.
Servizio: l’attività di realizzazione di servizi di comunicazione o di servizi web, resa dal fornitore al Cliente in esecuzione del
Contratto.
Progetto: l’insieme dei Servizi, o il singolo servizio, che formano oggetto del Contratto spesso riassunti in “sito”.
Compenso: la somma concordata in pagamento per il Progetto.
Preventivo: documento con il quale il Prestatore d’opera elenca tutti i servizi offerti al Cliente. Solitamente indicato con uno o più
numeri di SO (Sales Order) in base alla tipologia di servizio.
2. Oggetto del Contratto
Il presente Contratto ha per oggetto la fornitura, a fronte del corrispettivo, del servizio di realizzazione di un sito web, un
eCommerce, blog o attività similari come landing page, piani editoriali SMM, attività di realizzazione grafica, video e assimilati
secondo le specifiche e le caratteristiche concordate nel Preventivo (SO) approvato dalle Parti. Inoltre, esso ha ad oggetto eventuali
servizi aggiuntivi rispetto a quello principale di realizzazione del sito che possono o meno essere inclusi nella prestazione (quali ad
esempio il servizio di manutenzione, conduzione del sito, campagne di email marketing, web marketing, pay per click, banner ecc.),
secondo quanto stabilito nel Preventivo tra cliente e fornitore. Il fornitore dei servizi è Central Web S.r.l. (Unipersonale), via Arena
82, 80021Afragola (NA), P. iva IT08151571216.
3. Perfezionamento del Contratto
Il presente Contratto si perfeziona al verificarsi di tutte le seguenti condizioni:
a) approvazione del Preventivo mediante firma della lettera di conferimento incarico al fornitore con approvazione dei relativi SO
inclusi nella lettera;
b) ricezione da parte del Fornitore dell’importo concordato nel Preventivo anche a titolo di acconto.
4. Descrizione dei servizi
4.1 Tutte le indicazioni di contenuto, di funzionalità grafiche e tecniche atte ad individuare la prestazione a cui è tenuto il Fornitore
risultano dal Preventivo concordato tra le parti. E’ escluso dai servizi tutto ciò che non è espressamente specificato nel Contratto o
negli SO che possono derogare o integrare specifiche caratteristiche previste in questo documento.
4.2 Qualsiasi richiesta di modifica o prestazione successiva all’accettazione del Preventivo, a carattere sostanziale, come ad esempio:
l’aggiunta di nuove colonne, cambiamenti della disposizione degli elementi, trasformazione di aree non modificabili in modificabili,
nuovi modelli (templates) o temi oltre a quello previsto, inserimento o modifica di slider, traduzioni, fornitura di materiale (foto,
video, testi, ecc.) o loro modifica/miglioramento, numero superiore di proposte grafiche, maggiori rework, maggiori collaudi ecc, è
da considerarsi un intervento eccedente il preventivo; come tale dovrà essere concordato di volta in volta dalle Parti, previo esame di
fattibilità del Fornitore, ed a condizioni, termini e corrispettivi da concordare. Il Fornitore si adopera per accogliere tali eventuali
richieste ma non è tenuto ad accettarle. Questo vale anche per le modalità di esecuzione dell’opera come ad esempio la modalità di
presentazione della navigazione del sito web (in formato grafico o grafico interattivo). Il fornitore sceglierà a sua descrizione una
modalità e in caso il cliente volesse averne una seconda sarà da intendersi come attività aggiuntiva eccedente.
5. Tempi di realizzazione
5.1 La realizzazione delle opere dovrà essere completata entro sessanta giorni lavorativi a decorrere dalla data di inizio attività,
ovvero la data in cui il Contratto risulterà perfezionato ed il Fornitore avrà l’effettiva disponibilità dei servizi di Dominio e Hosting
con le relative chiavi di accesso. Tale data puo’ essere concordata diversamente tra le parti
5.2 Sono esclusi dal conteggio dei tempi di realizzazione i giorni di ritardo da parte del cliente nel trasmettere al fornitore le
informazioni o i dati richiesti. Sono inoltre esclusi dal conteggio i giorni intercorrenti tra la richiesta di disponibilità per
l’effettuazione del collaudo da parte del Fornitore e l’effettivo giorno in cui il collaudo ha luogo.
5.3 Le Parti concordano che il presente Contratto non si ritenga violato a seguito di un ritardo ragionevole nella consegna dei risultati
finali che si dovesse verificare per qualsiasi motivo non imputabile alle Parti. In ogni caso, il Cliente sarà informato di eventuali
ritardi nella realizzazione del servizio.
5.4 Nel caso di ritardo nella consegna del servizio superiore a sessanta giorni lavorativi, il Cliente avrà diritto di risolvere il contratto
con la restituzione dell’anticipo versato (al netto delle spese già sostenute dal Fornitore).
5.5 La consegna avverrà dopo che il Fornitore avrà ricevuto l’intero corrispettivo.
6. Durata del Contratto
Il presente Contratto rimarrà valido fino a diversa comunicazione di una delle parti o comunque fino al termine concordato
dell’erogazione dei servizi. Quanto previsto dagli articoli sul “Copyright, Proprietà Intellettuale e Utilizzo del materiale”, “Tutela
della privacy”, “Limitazione di responsabilità”, ”Obblighi e responsabilità del Cliente” del presente Contratto, resterà valido anche
dopo eventuale scadenza, risoluzione o recesso dallo stesso. Alcuni servizi specificati nel modulo d’ordine possono avere una durata
diversa e un rinnovo tacito che deve essere esplicitato all’interno del SO.
7. Corrispettivi, modalità e termini di pagamento
7.1 Il corrispettivo e le modalità di pagamento del servizio di realizzazione sito web ed eventuali servizi aggiuntivi sono indicati nel
Preventivo.                                                                                                                                                                                                                                                                                          7.2 Il Fornitore, all’avvenuto pagamento dell’intero corrispettivo, rilascerà la fattura fiscale per la prestazione effettuata, anche solo a
mezzo posta elettronica.
7.3 Il Fornitore avrà diritto di risolvere il Contratto nel caso di ritardo superiore a quindici giorni lavorativi nel pagamento del
corrispettivo, riguardi esso anche solo l’acconto o il saldo trattenendo le somme e non rinunciando al credito.
8. Obblighi e responsabilità del Fornitore
8.1 Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono esclusivamente quelli definiti dal presente documento e dal
Preventivo, pertanto in qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, esso non risponde per un importo
superiore a quello versato dal Cliente per il singolo servizio interessato dall’evento dannoso e al netto delle spese già sostenute. Il
Cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare qualsiasi altra richiesta di indennizzo, risarcimento, interesse od onere di alcun
genere per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie dovuti alla mancata fornitura del servizio, malfunzionamenti o alla non
accettazione della proposta del Cliente.
8.2 Il Fornitore potrà utilizzare materiale concesso con licenza Open Source o con altri tipi di Licenza Libera (ad esempio:
WordPress, OpenCart, ecc…) per il quale sin d’ora si concorda che non sia tenuto in alcun modo responsabile in caso di
malfunzionamenti o assenza di caratteristiche citate o altri vizi di qualsiasi tipo ed in generale per qualsiasi danno diretto o indiretto
rilevato. Il materiale utilizzato è infatti a propria volta preso “as is” (così come si trova al momento dell’utilizzo) senza alcuna
garanzia (implicita o esplicita) e senza che lo stesso sia garantito essere privo di difetti (palesi o occulti) o che violi qualsivoglia
diritto di terzi. Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare i termini delle suddette licenze.
8.3 Per la realizzazione dei servizi pattuiti nel Contratto, il Fornitore può avvalersi, a suo insindacabile giudizio e a sue spese,
dell’uso di software, plug-in, ecc, offerti gratuitamente o meno da altre ditte, considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio,
nel rispetto delle leggi vigenti. Inoltre il Fornitore potrà subappaltare a sue spese, anche solo parzialmente, le prestazioni oggetto del
Contratto senza doverne dare comunicazione al cliente.
8.4 Il Fornitore non potrà essere, in nessun caso, ritenuto responsabile per ritardi nella erogazione del servizio causati da:
a) disfunzioni nel funzionamento degli apparati del Cliente;
b) ritardi da parte del Cliente nel trasmettere al Fornitore le informazioni o la documentazione richiesti;
c) guasti ai propri sistemi hardware;
d) ritardi dovuti al Gestore dei servizi di Dominio e Hosting;
e) cause di forza maggiore (ad esempio: calamità naturali, scioperi, ecc).
9. Obblighi e responsabilità del Cliente
9.1 Il Cliente si impegna a consegnare, nei formati idonei alla pubblicazione ed in forma definitiva, tutto il materiale necessario da
pubblicare sul sito o a permettere il fornitore di poter lavorare e fornire il servizio condiviso (a titolo di esempio e non esaustivo:
testi, immagini, link, cataloghi, file audio e video, logo, disclaimer, privacy, condizioni contrattuali ecc.) entro dieci giorni lavorativi
dall’accettazione del Preventivo, via posta elettronica. In caso di superamento del termine indicato il Fornitore si riserva la facoltà di
risolvere il contratto.
9.2 Il Cliente garantisce, che i dati, i recapiti e le informazioni forniti ai fini della conclusione del Contratto sono esatti, veritieri,
aggiornati e tali da consentire la sua identificazione. Inoltre si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi.
9.3 Il Cliente si impegna a consegnare le chiavi di accesso al Fornitore per l’espletamento dei servizi richiesti. Il Fornitore, per motivi
di sicurezza, cambierà le password di accesso; alla ricezione dell’intero corrispettivo riconsegnerà le chiavi di accesso al Cliente.
9.4 Ad ogni consegna o restituzione delle chiavi di accesso, il Cliente è tenuto a modificare le password e a custodire le chiavi,
rimanendone l’unico responsabile.
9.5 Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio oggetto del presente documento è caratterizzato da tecnologia in continua
evoluzione, per questi motivi il Fornitore si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del
servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla
sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
10. Limitazione di responsabilità
10.1 Il Cliente dichiara di essere il titolare dei dati pubblicati nel sito e ne mantiene la piena titolarità, assumendo ogni responsabilità
in ordine al loro contenuto, con espresso esonero del Fornitore da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al
riguardo. Con “dati” si intende, a titolo d’esempio non esaustivo: fotografie, loghi, marchi, immagini, testi, filmati, file audio,
documenti, grafici, schemi, progetti, link, disclaimer, privacy policy, documenti gdpr, procedure acquisizione dati ecc. Il Fornitore,
pertanto, declina ogni responsabilità sui dati pubblicati, siano anch’essi sensibili o personali.
10.2 Il Fornitore, pur adoperandosi affinché ciò non avvenga, non può essere ritenuto responsabile in alcun caso per l’uso di dati,
consegnati e/o richiesti dal Cliente, che fossero, all’insaputa del Fornitore stesso, coperti da copyright, che violino il diritto di terzi, o
che siano illeciti. Il Fornitore di conseguenza sarà sollevato da qualsiasi responsabilità conseguente a violazioni del diritto di autore
in relazione ai contenuti del sito, ad un uso illegale del sito web e alla pubblicazione di contenuti illegali sul sito.
10.3 Dalla consegna da parte del Fornitore al Cliente delle chiavi di accesso amministrative del sito e dello spazio web che ospita il
sito, il Cliente si assume ogni responsabilità relativa all’integrità e al funzionamento del sito web, con espresso esonero del Fornitore
da qualsiasi responsabilità circa il malfunzionamento o la compromessa integrità, del sito web stesso. Pertanto, tutte le modifiche che
il Cliente, o chi per lui, operasse al sito web (a titolo indicativo e non esaustivo: modifiche al codice, alla disposizione delle directory
e/o dei file, ai nomi dei file, alla disposizione degli elementi delle pagine, del testo, immagini, ecc.), il Fornitore non può ritenersi
responsabile per gli eventuali danni o malfunzionamenti. Se il Cliente richiederà assistenza per risolvere malfunzionamenti da lui o
da terzi causati, previo accordo, saranno applicate le tariffe in uso da Fornitore nel periodo in corso.
10.4 In ogni caso il Fornitore è e resta estraneo alle attività che il Cliente e i suoi collaboratori effettuano in piena autonomia.
10.5 Il Cliente è il solo responsabile per l’adeguatezza e l’accuratezza di tutti i contenuti, le informazioni e dei dati forniti al
Fornitore. Il Cliente dovrà rivedere l’esattezza di tutti i contenuti, informazioni e dati una volta che il Fornitore abbia inserito gli
stessi nel sito web e a fornire al fornitore l’assistenza su tematiche di responsabilità del cliente (privacy, note legali, copyright).                                                                            10.6 Il Fornitore non è responsabile per la verifica, il controllo, la modifica, o il monitoraggio di qualsiasi contenuto o materiale
aggiuntivo inserito dal Cliente o da terzi sul sito web. Se notificato per presunta violazione del copyright, materiale diffamatorio,
dannoso, osceno, illegale o offensivo, l’unico obbligo del Fornitore sarà quello di informare il Cliente di tali accuse.
10.7 Il Cliente utilizza i servizi a proprio rischio. Il Fornitore non è responsabile nei confronti di terze parti per controversie legali,
civili o amministrative, danni di qualsiasi tipo (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o
accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, perdita di profitti e/o di clientela, interruzioni dell’attività o simili), causati
dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità inclusa la violazione di contratto,
la negligenza, o altro, anche nel caso il cui Fornitore sia stato avvisato della possibilità di tali danni e nel caso in cui una clausola
prevista dal presente contratto non abbia posto rimedio.
10.8 Non sono attribuibili al Fornitore malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o
sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus
informatici, ecc.
10.9 Il Fornitore non è responsabile del malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi
dei quali il Cliente o terze parti sono dotati.
10.10 Il Fornitore non può garantire al Cliente introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi o il funzionamento delle
campagne di marketing o di raggiungimento di risultati ipotizzati.
10.11 Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in questo contratto sia giudicata nulla per un
qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente e il Fornitore diventi di conseguenza responsabile per perdita o danno, tale
responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il corrispettivo versato dal Cliente al netto delle spese già
sostenute dal Fornitore.
10.12 I consigli (cosiddette best practises) del fornitore d’opera non sono mai sostitutivi quelli di un legale (es per i temi di privacy,
obbligatorietà dei dati, copyright, comunicazioni al garante ecc) e il cliente ha sempre l’obbligo di fornire al prestatore d’opera
informazioni su tematiche non di sua competenza o responsabilità.
11 . SERVIZI AGGIUNTIVI
Trattasi di servizi la cui esecuzione è prevista solo se elencati in Preventivo.
• Servizio di indicizzazione e posizionamento
1. Il servizio di indicizzazione, consiste in una serie di elaborazioni e tecniche per inserire il sito negli elenchi del motore di uno o più
motori di ricerca tramite le tecniche descritte nel Preventivo.
2. L’attività svolta dal Prestatore d’opera permette di dare una maggiore visibilità al sito realizzato; pur impegnandosi ad attuare con
diligenza le tecniche previste, il Prestatore d’opera in questo specifico caso non può garantire il raggiungimento di un risultato
determinato.
• Servizi di Advertising e Marketing
1. Sono costituiti da operazioni attraverso le quali il sito, di concerto con i motori di ricerca ed in base a un corrispettivo, viene posto
in evidenza (link a pagamento) e dalle c.d. campagne pubblicitarie o acquisto di spazi pubblicitari presso social-network, portali o
altri siti.
2. Il Prestatore d’opera potrà avvalersi di servizi di Terze parti e fornitori di simili servizi.
3. L’attività svolta dal Prestatore d’opera permette di dare una maggiore visibilità al sito realizzato; pur impegnandosi ad attuare con
diligenza le tecniche previste, il Prestatore d’opera (o le Terze parti) in questo specifico caso non può garantire il raggiungimento di
un risultato determinato.
• Servizi continuativi di gestione sito e attività operative mensili
Il fornitore si impegna a seguire un piano di lavoro costante e a sollecitare il cliente nella fornitura di materiale, testi, foto e altre
informazioni necessarie. Allo stesso tempo garantisce l’esecuzione della tabella di marcia secondo quanto concordato. Il cliente si
impegna a fornire il materiale nei tempi e a garantire il corretto svolgimento delle attività nei tempi. Per le attività continuative il
fornitore si impegna a mettere a disposizione del cliente un monte ore/giornate di lavoro per i progetti condivisi da chiudere ed
evadere nei tempi condivisi. In caso di posticipo di attività il cliente prende atto che alcune attività potrebbero non essere
posticipabili e le ore potrebbero non essere recuperabili senza possibilità di storno degli importi pagati o delle fatture emesse
• Servizi e attività di consulenza
I servizi di consulenza e le attività di consulenza vanno considerati come servizio erogato e non come prodotto venduto. Il fornitore
potrà usare delle metodologie e/o software per lo svolgimento del servizio di consulenza o costruire degli strumenti ad hoc per
arrivare all’obiettivo del cliente. Tali software non sono considerabili come elemento della consulenza cedibile al cliente come parte
del servizio acquistato. Il fornitore può a suo insindacabile giudizio vendere, cedere o affittare il software (qualunque esso sia)
qualora il cliente voglia organizzarsi autonomamente per la consulenza senza includere il fornitore.
12. Copyright, Proprietà Intellettuale e Utilizzo del materiale
12.1 In base a quanto previsto dalla Legge 633/1941 (sulla protezione del diritto d’autore) e successive modifiche ed integrazioni, la
fornitura del software web è protetta a livello internazionale dai diritti di copyright e altri diritti di proprietà intellettuale, ivi compresi
quelli relativi alle licenze Open Source o altri tipi di Licenza Libera cui è soggetto il CMS WordPress ed altro software, anche di terze
parti, utilizzato. Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare le relative licenze d’uso.
12.2 In base alle norme sopra citate, la proprietà intellettuale della prestazione svolta è del Fornitore; il Cliente ha diritto d’uso
illimitato nel tempo del sito web per fini economici e commerciali e consegue il diritto di modificare ed estendere il software secondo
le proprie esigenze.
12.3 Il Fornitore, per tutelare la prestazione svolta potrà inserire in ogni pagina delle meta-informazioni contenenti il nome
dell’autore e del suo sito web; potrà inoltre inserire commenti nelle estensioni di propria produzione.
12.4 Il Cliente acconsente che il Fornitore esibisca nel proprio portfolio, fiere, brochure e presentazioni, a titolo prettamente
dimostrativo, immagini e informazioni relative al sito da lui realizzato. Inoltre, il Cliente acconsente all’inserimento nel sito web di un collegamento ipertestuale, che consenta al Fornitore di essere riconosciuto come autore del progetto web sviluppato, nella forma
di “powered by…”, o “realizzato da…” .
12.5 Il Cliente rinuncia espressamente a qualsiasi richiesta di fornitura di documentazione tecnica o materiale informatico, come ad
esempio sorgenti software, foto, icone, logo, o qualsiasi altro elemento, audio, video, testo, ecc, utilizzato per la realizzazione del
sito. In caso di richiesta sono da intendersi come eccedenza contrattuale
13. Diritto di Recesso
13.1 Nel caso in cui il Cliente sia un consumatore e il Contratto sia stato sottoscritto utilizzando esclusivamente mezzi di
comunicazione a distanza, al Cliente spetta il diritto di recesso previsto per legge.
13.2 Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto secondo le regole dell’art. 1671 del Codice Civile. Sarà comunque riconosciuto dal
Cliente al Fornitore il compenso per le attività prenotate, appaltate o firmate dal cliente. In particolare il Fornitore avrà diritto al
riconoscimento del lavoro già effettuato più le attività già commissionate su cui il fornitore ha già pianificato e impostato il lavoro
(es. media acquistati, ore lavoro prenotate e non piu’ recuperabili a fronte di un recesso tardivo), ed il diritto di richiedere il
risarcimento del danno o di tutto il contratto sottoscritto qualora la causa della risoluzione possa essere attribuita a colpa del Cliente.
13.3 Nota bene: a norma di legge, non sussiste alcun diritto di recesso, in caso di servizio chiaramente realizzato appositamente
secondo le esigenze personali (ad esempio registrazione di un dominio e dello spazio web secondo le richieste del Cliente).
13.4 Il Fornitore, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione
del Contratto, si riserva la facoltà di recedere dal Contratto con effetto immediato in qualsiasi momento e senza obbligo di
motivazione, dandone comunicazione al Cliente anche solo a mezzo posta elettronica, nei seguenti casi:
a) sopraggiungano eventi determinati da cause di forza maggiore;
b) il Cliente sia inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto;
c) Il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste del Fornitore e comunque il suo comportamento sia tale da
ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue
disposizioni.
13.5 In ogni caso di restituzione del corrispettivo versato dal Cliente (anche al netto delle spese già sostenute dal Fornitore), il
Fornitore provvederà ad annullare il lavoro eventualmente già svolto ed impostato sul sito web (compresi temi, modelli, logo, ecc,
esclusi quelli del proprietà del Cliente), ed al suo riutilizzo per altri clienti.
13.6 In caso di recesso o di non rinnovo del contratto e delle attività continuative il Cliente si impegna a riconoscere un compenso
orario/giornate per il passaggio di consegne che il fornitore dovrà fare. In qualsiasi modalità: forma scritta (es modulistica, recap
accessi, riassunto dei documenti ecc) che di persona (formazione a nuovo fornitore, al nuovo dipendente ecc). Il compenso sarà
determinato successivamente come eccedenza del contratto firmato e quantificato in costo giornate.
14. Collaudo
14.1 È previsto un numero massimo di due collaudi.
14.2 Il collaudo può avvenire di persona presso la sede del Cliente, nel caso questa sia nello stesso comune di residenza del Fornitore,
o tramite videochiamata Skype o anche tramite telefono.
14.3 Entrambi i collaudi devono avvenire nei tempi stabiliti Se per vari motivi tale tempistica non verrà rispettata, entrambe le Parti
potranno richiedere il recesso dal contratto.
14.4 Il collaudo si intende superato con esito positivo in caso di espressa comunicazione in tal senso da parte del Cliente oppure
qualora al Fornitore non pervengano segnalazioni scritte di eventuali difformità riscontrate da parte del Cliente entro cinque giorni
dal collaudo. Il sito web o altro servizio si intenderà così accettato ai sensi dell’art. 1665, comma 3, Codice Civile.
14.5 Nel caso di esito negativo del collaudo, eventuali richieste di modifica, esclusivamente di tipo non sostanziale, dovranno
pervenire al Fornitore in un’unica soluzione, tramite posta elettronica, entro cinque giorni lavorativi dal collaudo.
14.6 Il Fornitore è tenuto ad eliminare i difetti riscontrati entro cinque giorni lavorativi, fatto salvo il diritto del Fornitore a richiedere
un termine maggiore motivato.
14.7 Non possono essere considerati difetti o malfunzionamenti le funzionalità non presenti nel servizio in quanto non indicate o non
previste nel Preventivo o modalità diverse di esecuzione di un lavoro e se non specificate sarà la modalità scelta dal fornitore.
15. Formazione (opzionale, inclusa solo se specificata nel Preventivo)
1. La Formazione è l’attività con la quale il Prestatore d’opera si impegna ad istruire una o più persone indicate dal Cliente, che per
conto di questi dovranno gestire il sito web modificandone i contenuti; prevede la sola formazione per l’uso redazionale del prodotto.
La formazione deve essere espressamente indicata nel preventivo/ordine come servizio addizionale. Non è inclusa tacitamente come
anche l’eventuale richiesta di modulistica, manualistica o similari.
2. La/le persona/e da formare dovranno disporre dei requisiti di base per l’uso di internet, conoscere la terminologia corrente per il
trattamento delle immagini, l’uso degli strumenti di editing di base. 3. L’attività di formazione si può svolgere a domicilio del
Prestatore d’opera o del Cliente, secondo quanto previsto dal Preventivo; in difetto si intende a domicilio del Prestatore d’opera o in
condivisione schemo da remoto.
4. Il Prestatore d’opera contestualmente alla attività di formazione potrà rilasciare o meno dei manuali o guide per l’uso del prodotto e
programmi connessi su richiesta e come servizio aggiuntivo se indicato nel preventivo.
5. Se per vari motivi, ad esempio mancato accordo sulla data della formazione, rinvii, problemi tecnici nell’utilizzo di Skype, ecc, la
formazione non possa avvenire entro 10 giorni dalla consegna dei lavori, la formazione si intenderà svolta e il fornitore esonerato
dall’obbligo.
16. Comunicazioni
16.1 Durante lo svolgimento della prestazione, il Fornitore sarà disponibile a ricevere comunicazioni da parte del Cliente nei soli
giorni dell’anno che non siano festivi o feriali e nei seguenti orari: 8.00-13.00 e 14.00- 17.00. Il Cliente si impegna a rispettare tali
orari.                                                                                                                                                                                                                                                                                                    16.2 Il Fornitore si impegna a prendere in carico le comunicazioni entro tre giorni lavorativi dall’invio da parte del Cliente. A partire
da tale termine i tempi di risposta da parte del Fornitore andranno valutati di volta in volta in base alla richiesta.
16.3 Il metodo elettivo di comunicazione sarà la posta elettronica. Non saranno accettati mezzi di comunicazione diversi da quelli
indicati nel Preventivo, in particolare non si accetteranno comunicazioni tramite SMS, MMS, chat, ecc. 16.4 Tutte le comunicazioni
al Cliente potranno essere effettuate ai recapiti indicati dal Cliente nel Preventivo e, in conseguenza, le medesime si considereranno
da questi conosciute.
16.5 Il Cliente si impegna a leggere i messaggi di posta elettronica ricevuti dal Fornitore. Il Fornitore è sollevato da qualsiasi
responsabilità qualora il Cliente non abbia letto o abbia ignorato gli avvisi o i solleciti inviati attraverso la posta elettronica.
17. Assistenza (opzionale, inclusa solo se specificata nel Preventivo)
17.1 Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente al Fornitore eventuali irregolarità o disfunzioni dal medesimo rilevate per il
servizio. Il Fornitore farà ogni ragionevole sforzo per prendere in carico quanto prima i problemi comunicati dal Cliente,
compatibilmente con gli orari indicati nella sezione “Comunicazioni”.
17.2 Le richieste di intervento che richiedano la comunicazione al Fornitore delle chiavi di accesso al servizio da parte del Cliente o
che comporti, comunque, l’accesso del Fornitore al servizio del Cliente dovranno essere inoltrate al Fornitore a mezzo posta
elettronica. In tali ipotesi il Cliente autorizza il Fornitore ad effettuare l’intervento software richiesto e/o necessario; il Cliente, prende
atto ed accetta che detto intervento avvenga con tempistiche variabili in ragione dei seguenti criteri:
a) tipo di intervento richiesto;
b) ordine di arrivo della richiesta di intervento;
c) carattere di priorità della richiesta di intervento. Al fine di consentire la corretta e celere esecuzione dell’intervento richiesto, il
Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni richieste dal Fornitore.
17.3 Fermo quanto sopra in ogni caso il Cliente, solleva da ogni responsabilità il Fornitore, per gli eventuali danni, diretti o indiretti,
di qualsiasi natura subiti a causa dell’intervento di assistenza quali, ad esempio, perdita o danneggiamento totale o parziale di dati e/o
informazioni e/o contenuti dal Cliente stesso immessi e/o trattati mediante il servizio, interruzione totale o parziale del
funzionamento del servizio.
18. Attività a pacchetti ore
I Pacchetti sono finalizzati alla fornitura di servizi o supporto “a chiamata” per attività non preventivate o di cui il cliente potrebbe
necessitare occasionalmente. Le ore possono essere sfruttate indifferentemente per la realizzazione di creatività, il relativo sviluppo
digitale o la produzione di esecutivi per la stampa, così come per attività di formazione, system management e web development. I
pacchetti ore possono essere utilizzati entro 6 o 12 mesi dalla sottoscrizione per interventi di supporto, manutenzione, sviluppo o
formazione svolti in giorni feriali solo ed esclusivamente presso la nostra sede di Afragola. La rendicontazione avverrà a blocchi
minimi di 30 minuti e potrà essere fornita su richiesta. Sono esclusi dal presente preventivo i costi di plugin, estensioni, immagini o
altre risorse di terze parti eventualmente necessarie all’implementazione degli interventi richiesti. I tempi di erogazione dei servizi
richiesti e correlati al pack ore dovranno essere concordati di volta in volta tra il richiedente e CentralWeb.it, che potrebbe tuttavia
non essere in grado di soddisfare eventuali urgenze; il cliente può richiedere preventivamente, quando possibile, una stima dell’effort
necessario al completamento dei singoli interventi per valutare l’opportunità di commissionarli. I contatti telefonici potranno essere
conteggiati e rendicontati secondo i criteri sopraindicati Le ore non consumate entro la data di fine contratto non saranno
recuperabili. La consegna di eventuali file sorgenti relativi a asset prodotti o lavorazioni di altro genere eseguite è da ritenersi esclusa
dall’ordine.
19. Risoluzione delle controversie
Il Contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana Foro competente della città di Afragola.
20. Tutela della Privacy
20.1 Le parti si autorizzano reciprocamente al trattamento dei dati personali nei limiti necessari per lo svolgimento dell’incarico e nel
rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. n. 196/2003. I titolari del trattamento a tal fine saranno considerati i firmatari del presente
Contratto. Le parti si obbligano reciprocamente a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse o delle quali venissero in
possesso nell’espletamento di quanto previsto nel presente Contratto; a non divulgare e a non utilizzare tali dati e informazioni per
scopi diversi da quelli convenuti e funzionali all’espletamento dell’oggetto di cui al presente Contratto.
20.2 Il Cliente è a conoscenza che in base allo stato attuale della tecnica non è possibile garantire in modo assoluto la privacy per le
trasmissioni dei dati sulle reti pubbliche come internet. Altri utenti di internet potrebbero essere tecnicamente in grado, in determinate
circostanze, di intervenire senza autorizzazione sulla sicurezza delle rete e di controllare lo scambio di messaggi.
20.3 Il Cliente è l’unico titolare, ai sensi del d.lgs. 196/03, del trattamento dei dati immessi, raccolti e/o trattati mediante il sito web e
se ne assume tutti gli obblighi e le responsabilità manlevando il Fornitore da ogni contestazione, pretesa o richiesta avanzata da terzi,
giudizialmente o stragiudizialmente.
21. Adattamento del sito per cellulari e tablet
1. Consiste in una serie di implementazioni tecniche per consentire la visibilità del sito da periferiche diverse dal computer da
scrivania (c.d. “PC Desktop”) e/o portatile, cellulari e tablet.
2. L’adattamento non prevede la formazione di modelli supplementari per ogni tipo di periferica disponibile sul mercato. 3.
L’adattamento consiste nella modifica dei breakpoints, oltre a quelli previsti dalla installazione del software utilizzato per la gestione
del sito, necessari a seguito della implementazione del Progetto grafico e nella modifica degli stili CSS per ottenere i risultati
desiderati.
4. Il Cliente sarà informato circa i limiti nell’uso di tali tecniche e gli elementi da eliminare nella visualizzazione a risoluzioni più
basse.
5. Se non è indicato nel preventivo l’adattamento cosiddetto “responsive” si intende solo per l’ultima versione dei browser mozilla,
google e microsoft (quest’ultimo opzionale) e per l’ultimo modello di iphone o samsung
22. INTERVENTI ECCEDENTI E NON PREVISTI                                                                                                                                                                                                                            1. I costi di eventuali modifiche e/o aggiornamenti di qualsiasi tipo, siano essi di carattere grafico, tecnico o di consulenza quali, a
titolo non esaustivo, sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: fotografie, immagini, filmati, cataloghi, file audio, testi, link,
allegati; risoluzione di problemi ed imprevisti; ecc. richiesti dal Cliente verranno stabiliti di comune accordo tra le parti anche sulla
base di quanto indicato nel Preventivo.
2. Gli interventi richiesti dal Cliente dopo il completamento del servizio previsto dal presente accordo verranno effettuati dal
Prestatore d’opera solo dopo il pagamento di tale servizio.
23. Servizi e prestazioni non erogate
1. Il presente Contratto non prevede l’erogazione dei seguenti servizi o strumenti o configurazioni, per i quali la registrazione presso
siti fornitori Terzi, le operazioni l’acquisto, il pagamento e quant’altro sono a totale carico del Cliente, salvo diversa indicazione nel
Preventivo:
a) La progettazione del logo del Cliente;
b) L’inserimento di testi, immagini, filmati e altri contenuti non fittizi destinati al sito di produzione e/o la modifica di qualsiasi area
o testo modificabile direttamente dal Cliente,
c) L’acquisto di certificati SSL per l’accesso in modalità sicura e servizi ad esso collegati. In luogo potranno essere utilizzati
certificati autogenerati gratuiti creati esclusivamente per garantire l’accesso, comunque non sicuro, alle interfacce di gestione del
software in uso qualora disponibili attraverso la configurazione del sistema operativo e comunque la loro generazione e uso non
costituisce un obbligo;
d) L’acquisto e la formazione di Immagini destinate alle animazioni, filmati e contenuti in genere;
e) L’acquisto e l’utilizzo di set di caratteri (c.d. “fonts”) necessari alla pubblicazione o personalizzazione del sito qualora usati
caratteri non standard e/o sottoposti a licenza;
f) La formazione e/o l’esecuzione di filmati, registrazioni audio e/o servizi fotografici di qualsiasi genere;
g) La migrazione in uscita dell’attuale nome del dominio e/o dei documenti che formano lo stesso, pur fornendo un elenco dei
requisiti tecnici;
h) L’assistenza tecnica per l’uso del servizio di posta elettronica, la configurazione dei client di posta elettronica e qualsiasi altro
lavoro non espressamente dettagliato in Preventivo. Per l’uso di tali servizi e l’assistenza tecnica Il Cliente dovrà far riferimento al
fornitore Terzo del servizio scelto;
i) La modifica di estensioni, plugin, libreria o programma di qualsiasi programma di gestione di contenuti (CMS, Ecommerce o Blog)
installato ed in uso, nonché di eventuale software sostitutivo, alternativo, complementare o aggiuntivo installato;
j) Qualsiasi altra voce non espressamente elencata nel Preventivo;
k) File immagini su livelli (cosiddetti file aperti, sorgenti) o sorgenti di script, software modificati o sviluppati;
24. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati connesso allo svolgimento delle attività collegate agli accordi sottoscritti tra le parti deve avvenire in ogni caso
nel rispetto delle norme vigenti, fermo restando che il Cliente assume il ruolo di Titolare del trattamento e Central Web S.r.l.
(Unipersonale), avvalendosi a tal fine della propria struttura organizzativa, assume il ruolo di responsabile del trattamento come
meglio precisato nel paragrafo che segue: Proprietà dei dati e adempimenti delle Parti. I dati sono di esclusiva proprietà del Cliente e
Central Web S.r.l.(Unipersonale) si impegna a non farne alcun uso diverso da quello previsto per l’adempimento degli accordi
sottoscritti tra le parti. In particolare Central Web S.r.l.(Unipersonale) si impegna a:
• non cedere o mettere a disposizione di terzi i dati, in modo parziale o totale, temporaneo o definitivo; a non farne uso ad alcun
titolo, se non a fini inerenti all’attività lavorativa/contrattuale prevista con il cliente e comunque nel pieno rispetto della disciplina
applicabile in materia di sicurezza;
• a non mantenerne copia, salvo quella indispensabile all’adempimento degli accordi sottoscritti tra le parti e ai sensi della normativa
vigente. Central Web S.r.l.(Unipersonale) tratterà i dati necessari solamente in qualità di Responsabile del trattamento dati e secondo
gli accordi prestabiliti tra le parti. A tal fine il Cliente con il presente atto nomina Central Web S.r.l.(Unipersonale) responsabile del
trattamento, Central Web S.r.l.(Unipersonale) accetta la nomina contestualmente alla sottoscrizione della presente Lettera di Nomina,
possedendo le capacità tecniche e professionali per ricoprire tale ruolo. Resta peraltro inteso che Central Web S.r.l.(Unipersonale) per
lo svolgimento di attività strumentali alla fruizione da parte del Cliente della Piattaforma Central Web.it potrà avvalersi della struttura
organizzativa normalmente utilizzata nello svolgimento dei trattamenti effettuati. In tale sua attività di trattamento dei dati, Central
Web S.r.l.(Unipersonale) si impegna a rispettare le seguenti istruzioni impartite dal Cliente titolare dei dati e delle informazioni
fornite ad Central Web S.r.l.(Unipersonale):
• avvalersi, ove possibile, di strumenti informatici e/o telematici con CPU allocata nel territorio europeo onde evitare una qualunque
necessità burocratica per il flusso extra UE dei dati, adottando logiche strettamente correlate alle finalità delle prestazioni che Central
Web S.r.l.(Unipersonale) è obbligata a rendere al Cliente e nella stretta osservanza delle vigenti disposizioni in materia, anche in
ordine alla sicurezza dei dati;
• adottare le necessarie misure minime di sicurezza in linea con le disposizioni del Regolamento Privacy vigente;
• osservare le misure di sicurezza generali disposte dalla normativa di cui sopra e ad ottimizzare i propri standard di sicurezza in vista
di eventuali modifiche ed integrazioni della normativa stessa;
• avvalersi, qualora necessario ai fini dell’esecuzione del presente Accordo, di soggetti che agiranno quali responsabili del
trattamento e che saranno quindi tenuti a trattare i dati di cui verranno a conoscenza nello svolgimento della loro attività,
esclusivamente ai fini dell’esecuzione degli accordi sottoscritti tra le parti, escludendosi qualsiasi ulteriore trattamento non
espressamente autorizzato dal Cliente nella sua qualità di titolare. La designazione di Central Web S.r.l.(Unipersonale) a responsabile
del trattamento è regolata dai seguenti criteri cui il responsabile si impegna ad attenersi: 1. Central Web S.r.l.(Unipersonale)
garantisce che tratterà i dati personali di titolarità del Cliente esclusivamente per adempiere agli obblighi contrattuali legati agli
accordi sottoscritti tra le parti. In particolare, Central Web S.r.l.(Unipersonale) garantisce che non diffonderà o comunicherà tali dati, né li metterà a disposizione, direttamente o indirettamente a terzi, salvo le ipotesi in cui ciò sia necessario per adempiere ad obblighi
di legge o previsti negli accordi sottoscritti tra le parti.
2. Central Web S.r.l.(Unipersonale) si impegna a fornire al Cliente tutte le informazioni e la collaborazione necessarie a quest’ultimo
per adempiere agli obblighi di cui al Codice Privacy.
3. Central Web S.r.l.(Unipersonale) garantisce che i dati personali e i trattamenti cui Central Web S.r.l.(Unipersonale) stesso è
preposto nella sua qualità di responsabile del trattamento saranno protetti nel rispetto degli obblighi previsti di cui agli articoli 32, 33,
34 e 35 del GDPR o Regolamento Privacy. In particolare, Central Web S.r.l.(Unipersonale) garantisce che i dati personali oggetto di
trattamento saranno custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei
dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure
di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non
consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
4. La designazione a responsabile di Central Web S.r.l.(Unipersonale) ha durata pari alla durata degli accordi sottoscritti tra le parti e
si intenderà revocata all’atto dello scioglimento di tali accordi.
5. I dati forniti dal cliente verranno conservati da Central Web S.r.l.(Unipersonale) il tempo necessario per l’espletamento degli
obblighi derivanti dal rapporto sottoscritto tra le parti.
25. RISERVATEZZA
Le parti si impegnano a mantenere riservate le informazioni reciproche. Le Informazioni Riservate saranno ricevute e conservate con
la massima riservatezza dalla Parte destinataria e Parte Proprietaria e, se di natura tecnica, saranno in ogni caso considerate come
informazioni facenti parte del patrimonio immateriale della Parte proprietaria. Le parti si impegnano a non rendere note a terzi le
Informazioni Riservate, usando lo stesso grado di diligenza che userebbe normalmente per proteggere il proprio patrimonio e
comunque con ragionevole cura. La Parte destinataria ma anche Proprietaria, non potrà copiare, duplicare, riprodurre o registrare in
nessuna forma e con nessun mezzo le Informazioni Riservate, salvo nella misura strettamente necessaria per consentire la
circolazione tra i soggetti di cui al successivo art.1. Resta inteso che gli obblighi di riservatezza oggetto del presente Accordo si
riferiscono alle Informazioni di cui la Parte destinataria e la parte proprietaria verranno a conoscenza durante la collaborazione. Le
parti limiteranno la divulgazione delle Informazioni Riservate esclusivamente ai propri amministratori, dipendenti, e consulenti che
necessitino di essere messi a conoscenza delle stesse in stretta dipendenza della negoziazione, a condizione che questi abbiano
preventivamente sottoscritto un obbligo di riservatezza relativamente alle Informazioni Confidenziali di contenuto identico a quello
assunto in base al presente Accordo ed ai quali saranno date istruzioni dalla Parte destinataria di trattare le Informazioni Riservate in
conformità al presente Accordo assumendosi in proprio ogni responsabilità, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c., e garantendo la
conoscenza ed accettazione del contenuto del presente Accordo da parte di tali soggetti.
1. Le suddette disposizioni non si applicheranno alle Informazioni Riservate:
• che siano già conosciute dalle parti prima della loro comunicazione;
• che siano o diventino di pubblico dominio per ragioni diverse dall’inadempimento delle parti;
• che siano ottenute dalle parti da un terzo in buona fede che ha il pieno diritto di disporre delle Informazioni Riservate;
• che siano elaborate in modo completamente autonomo e indipendente, tranne che in caso di inadempimento delle parti;
• che le parti siano obbligate a comunicare o divulgare in ottemperanza di una richiesta di qualsiasi autorità o in forza di un obbligo
di legge o per tutelare i propri interessi in sede giudiziale e/o amministrativa;
• la cui divulgazione sia stata previamente autorizzata per iscritto.
26. FORO COMPETENTE
La legge applicabile è esclusivamente quella dello Stato Italiano. Per tutte le controversie relative al presente contratto le Parti
stabiliscono e riconoscono la competenza del Foro di Afragola.
27. PROPRIETÀ E REGISTRAZIONE
27.1. Il presente contratto appartiene alla Central Web S.r.l. (Unipersonale) e ne è vietata la utilizzazione anche parziale in qualsiasi
rapporto estraneo alla stessa; ogni eventuale abuso sarà perseguito a norma di legge.
27.2. Il presente contratto sarà comunque ritenuto accettato dalle parti qualora ci fosse anche il solo pagamento dell’acconto di un
preventivo, un’offerta commerciale o un ordine d’acquisto.

 

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. L’Utente dichiara di avere attentamente letto ed esaminato
tutte le clausole contenute nel presente Contratto e, in particolare, dichiara di accettare tutte le clausole
specificamente espresse nelle pagine: 1,2,3,4,5,6,7.